Iscrizioni on-line

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli

Cos'è

Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con
modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le
classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado
statale.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al
sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento”
(https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta
Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le
informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in
merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale
prescelto.
Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di
strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza
offrono il medesimo servizio.
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di
iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la
responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione
professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima
non avesse disponibilità di posti.
Successivamente, in fase della finalizzazione delle iscrizioni, nel caso in cui la scuola di
destinazione abbia messo a disposizione, nell’area “ComUnica” della Piattaforma Unica, i
documenti relativi al patto di corresponsabilità, alle autorizzazioni all’uscita anticipata e/o alle
deleghe al ritiro all’uscita, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno
trasmettere le informazioni richieste dalla scuola direttamente in piattaforma, accedendo con il
proprio profilo.

Adempimenti dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
− individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla
Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it). Per consentire una scelta consapevole
della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare,
all’interno del servizio “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano
triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale;
− accedono all’area riservata della Piattaforma Unica
(https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID
(Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta
Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
− compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore
8:00 dell’8 gennaio 2025;
− inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 31
gennaio 2025;
− dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione procedono, prima
dell’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, all’inoltro della documentazione richiesta da parte della scuola, anche per il tramite della sezione di gestione documentale “ComUnica”
presente all’interno della Piattaforma Unica, se utilizzata dalla scuola;
− tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi
dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse
tipologie di attività secondo le modalità previste al successivo paragrafo 11.
Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta
elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti
la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area
dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.
L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente
all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.
Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337-
ter e 337- quater del Codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di
iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i
genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore o l’esercente la
responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la
scelta in osservanza delle suddette disposizioni del Codice civile, che richiedono il consenso di
entrambi i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale.

Si evidenzia, infine, come la legge 13 novembre 2023, n. 159, di conversione del decreto-legge
15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà
educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale,
abbia introdotto disposizioni che rafforzano il rispetto dell’obbligo di istruzione, prevedendo
sanzioni fino alla reclusione per i responsabili dell'adempimento che non vi provvedano.

!!!ATTENZIONE!!!

IL CODICE MECCANOGRAFICO PER I LICEI È: MCPS003011

IL CODICE MECCANOGRAFICO PER L'I.T.E. È: MCTD00301R

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online 

Clicca qui.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

IIS Filelfo sede centrale ITE/Coreutico e musicale

Cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Tempi e scadenze

Dal 8 gennaio al 31 gennaio 2025

Accesso al portale UNICA per effettuare l'iscrizione.

Contatti

Tel: 

Sede centrale (Uffici di segreteria)

+39 0733 969574

Email: 

PEO Istituzionale
mcis00300e@istruzione.it
PEC Istituzionale
mcis00300e@pec.istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.

A cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Descrizione breve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Tag pagina: Servizi