Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti

Riforma dei criteri di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Riforma dei criteri di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado in vigore dal 31 ottobre 2024.

Principali novità per la secondaria di secondo grado:

  • attribuzione del credito scolastico nel triennio: il punteggio della fascia più alta può essere attribuito solo se il voto di comportamento assegnato è pari o superiore a nove decimi (legge n. 150/2024, art. 1, c. 1, lett. d);
  • ammissione dei candidati interni all’esame di Stato: nel caso in cui il candidato sia ammesso col voto di comportamento pari a sei decimi, il consiglio di classe gli assegna un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale da trattare in sede di colloquio d’esame (legge n. 150/2024, art. 1, c. 1, lett. c).

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti.pdf

File PDF
Tag pagina: Alunni